Pino Domestico o Pinus Pinea o pino da pinoli: mal sopportano le potature pesanti. La potatura del secco e di riduzione dei rami più pericolosi è sufficiente per la su salute. Non si applica la potatura di ritorno.
Sophora: potatura di contenimento e rimonda.
Sambuco: potatura a tutta cima con il taglio di ritorno.
Abete, Pino: mal sopporta la potatura. Si possono accorciare i rami per irrobustire la pianta.
Acacia: pianta che sopporta la potatura
Acero: potatura a tutta cima con il taglio di ritorno. Eliminare i polloni basali.
Ippocastano: non sopporta le potature forti. Assume un portamento tondo a causa della mancanza della freccia
Alianto: pianta infestante. Sopporta qualsiasi trattamento in potatura.
Albizzia: potatura di contenimento e rimonda. Soffre un maggiolino che determina una melata noiosa che rovina la pianta. Trattare con confidor all’ingrossamento delle gemme.
Betulla: non sopportano le potature forti. Non potare da febbraio a maggio poiché emetterebbero della linfa dalle ferite (pianto).
Carpino: si può usare sia come siepe che come pianta singola. Sopporta la potatura a tutta cima con taglio di ritorno. Non potare da febbraio a maggio poiché emetterebbe della linfa dalle ferite (pianto).
Bagolaro: sopporta la potatura. Eseguire potatura di rimonda.
Cercis Siliquastro o Albero di giuda: potatura di rimonda. Accorciare i rami dopo la fioritura primaverile.
Chamaciparis: potatura di contenimento, svettatura.
Nocciolo: potatura di spollonatura, di rimonda di ringiovanimento a seconda dei casi
Cipresso: potatura di contenimento, di rimonda. Evitare che la pianta si sviluppi in maniera disordinata poiché in inverno o con vento forte i rami si possono romperere rovinando la linea affusolata della pianta
Faggio: non sopporta la potatura. Lo si capisce perché i rami tagliati facilmente si seccano.
Ginko Biloba: non sopporta la potatura. Lo si capisce perché i rami tagliati facilmente si seccano.
Laburnum o maggiociondolo:
Noce: non sopporta i tagli grandi.
Ginepro: potatura di contenimento, di rimonda.
Liquidambar: potatura di rimonda e sfoltimento.
Lirodendro tulipifera: non sopporta i tagli grandi.
Magnolia: le magnolie sempreverdi sopportano la potatura. Potare per contenere e per rimonda. Le magnolie caducifoglie potare dopo la fioritura solo se strettamente necessario per rimonda o contenimento.
Platano: sopporta la potatura.
Pioppo: Pianta con rami fragili. Sopporta la potatura.
Prunus: Potatura a tutta cima con taglio di ritorno
Quercia: non sopporta i tagli grandi. Potatura a tutta cima con taglio di ritorno. Il leccio come sempreverde va alleggerito per evitare che l’inverno con la neve lo rovini. Vedere l’esempio del pino domestico.
Robinia: sopporta la potatura.
Salice: sopporta la potatura. Potatura a tutta cima con taglio di ritorno.
Sorbo:
Tasso: potatura di contenimento, di rimonda
Thuia: potatura di contenimento, di rimonda
Tiglio: potatura a tutta cima con taglio di ritorno