Potatura di rimonda: pulizia dei rami secchi, malati o inutili.
Potatura di contenimento: che mantiene la forma della pianta.
Potatura di ringiovanimento: potatura drastica volta a riportare vigore su piante vecchie o malate.
Spollonatura: eliminazione dei rami che partono dalla base del fusto o delle radici, vedi il tiglio.
Scacchiatura: eliminazione dei germogli superflui. Vedi l’eliminazione dei germogli ascellari nel pomodoro.
Potatura a tutta cima con taglio di ritorno: seguendo la branchia principale si taglia all’intersezione di una branchia di ordine inferiore che è rivolta verso l’esterno. Questo taglio si usa con la tecnica del taglio a tutta cima che salvaguardia la freccia, le branchie primarie e secondarie al fine di salvaguardare la forma della pianta.
Capitozzatura: drastico taglio del tronco e delle branchie primarie.
Svettatura: taglio della cima o dell’albero.