Il prato

Tre sono le regole per un prato perfetto:

TAGLIARE – CONCIMARE –  INNAFFIARE.

1 –Tagliare: ogni 7-15 giorni massimo. Il taglio irrobustisce l’erba ed evita che, se eccessivamente lunga, vada ad appoggiarsi sul terreno determinando marciumi.

Per quanto riguarda il tosaerba ricordati di controllare che la lama sia sempre affilata eviterai in questo modo la punta gialla dell’erba poiché viene strappata. Se tagli spesso, almeno una volta la settimana, non importa raccogliere l’erbapoichè il mulching aiuta il prato a stare meglio.

In estate e in inverno lascia il taglio un po’ più alto così da proteggere meglio le radici.

2 – Concimare:

Zeotech N (35-40 gr/mq) ogni due mesi, oppure con Zeotech Sport Plus (30-40 gr/mq) ogni 3 mesi. Per piccole aree Action da kg.4 (30-40 gr/mq)

Il concime migliora il colore del prato e quindi la sua salute. Quando il prato evidenzia degli sbalzi di colore è il segnale che ha bisogno di concime. I concimi chimici sono di rapida assimilazione, ma in inverno consigliamo, in aggiunta, di usare il Dermazoto N alla dose di 100 gr/mq come ottimo concime organico di fondo per non impoverire il terreno.

In estate e in inverno, nei momenti di forte stress con tanto caldo o tanto freddo concimare in prato con Zeotech k in autunno 35-45 gr/mq e in estate 35 gr/m2 oppure per piccole aree Vigor da kg.4 (20-40 gr/mq)

3 – Innaffiare: l’acqua è un bene assoluto, e va usata con criterio. Innaffia sempre alla mattina presto. Spegni l’impianto automatico quando piove. Evita gli eccessi di acqua nelle zone d’ombra.  Innaffiare alla sera è pericoloso poiché aiuta la formazione di funghi. Se molto caldo in estate a mezzogiorno poi dare una piccola innaffiata per abbassare la temperatura del terreno.

Ci sarebbe anche una 4^ regola. La bolletta dell’acqua. Se ti spaventa il prato potrebbe essere un problema, ma ricorda che costa di più rifarlo.

Seminare

Prima di realizzare un prato bisogna scegliere il tipo di erba.

I tipi d’essenze che consiglio sono:

  • Gold, Zorro, Ideale e Furia a base di festuca arundinacea per le zone più complicate. È un tipo d’erba molto resistente ed è buono in zone ombreggiate.

Dose 40-50 gr/mq

Altezza di taglio sui 5-7 cm. non tagliare sotto i 3,5 cm.

  • Silver, Classik Dark miscuglio per tappeti erbosi ornamentali in area di pregio coperte dall’impianto irriguo.

Dose 40-50 gr/mq

Altezza di taglio sui 2-5 cm.

  • Shadow, Balck Sun per zone all’ombra. Si ricorda che le zone all’ombra bisogna riseminarle almeno ogni anno.

Dose 30-40 gr/mq

Altezza di taglio sui 5 cm.

I periodi migliori di semina sono marzo – aprile e settembre – ottobre.

Semina da zero:

Diserba correttamente la zona interessata con il Glifosate, fresa, concima con Stalfert e Dermazoto N, fresa, livella, semina alla dose di 50 gr/mq, rulla e copri la semina con Terrabrill tappeti erbosi. Concime con Zeotech P (40gr/mq) o Seed Start (40gr/mq). Tieni sempre umido il terreno finché l’erba non è cresciuta.

Per il muschio, in primavera fuori dai geli, spargere, con spandiconcime Earthway, Herbafer G alla dose di 50 gr/mq, aspettare una settimana poi arieggiare incrociando e smaltire la risulta. Per migliorare i terreni dove compare il muschio oltre ad eseguire il procedimento appena illustrato, consigliamo di apportare sabbia del Po lavata di granulometria 0,20 e dopo averla stesa, bucare il terreno. Si evita così che l’acqua si fermi in superficie, favorendo il muschio.

Diserbi selettivi

Per eliminare la foglia larga usare:         . Aspettare 3 – 4 giorni successivi al trattamento prima di innaffiare. Già dal 3° taglio si inizia a vedere che la foglia larga è morta. Il periodo migliore per questi trattamenti è quando la temperatura notturna tocca i 16°C.

Tra-semina:

arieggiare, spargere la semente alla dose di 30 gr/mq, coprire il seme con Terrabrill tappeti erbosi, concimare con Zeotech P ,rullare ed innaffiare.

Prato a rotoli:

fresare, livellare, posare 3-5 mm di Terrabrill prato oppure il lapillo vulcanico nei terreni all’ombra. Livellare, rullare bene, posare il prato a rotoli e innaffiare abbondantemente fino ad “affogare” il prato. Successivamente i annaffiare regolarmente.

Lo spandi concime che noi consigliamo sono i rotativi Earthway di cui abbiamo un ottimo assortimento.

SCARICA IL PDF DELLA GUIDA DEL PRATO