Pubblicato il Lascia un commento

Le piantine da orto al vivaio

Le piantine da orto le puoi acquistare:

in PAK come da foto dove le piante variano da 4/6/12 per pak in base alla varietà. Anche il prezzo varia in funzione della varietà

in VASO DA CM.10

in vaso da cm 14 Anche qui il prezzo varia in funzione della varietà

La piante vengono messe all’interno di questo contenitore e dopo un’attenta chiusura saranno spedite col vettore Gls

Pubblicato il Lascia un commento

Gli Asparagi

Come coltivare gli asparagi.

Al vivaio puoi trovare le zampe d’asparago ma anche i semi e seguendo quello che ti indicheremo qui potrai iniziare la produrli

  • La piantagione avviene in primavera o nelle zone più miti nel tardo autunno.
  • Fare delle buche larghe 35 e profonde 30 cm. e distanti tra loro 70 cm
  • Miscelare il terreno di scavo delle fossette con sabbia
  • Sul fondo della buca mettere del letame (Stalfert) e coprirlo con 10 cm con la miscela preparata terra e sabbia.
  • Porre sopra la zampa di asparago ben aperta nelle radici e coprirla con altri 10 cm della miscela preparata terra e sabbia. Le fossette non vanno riempite completamente.
  • i primi turioni compariranno nel secondo anno e si procederà alla chiusura della buca.
  • Dal terzo anno inizierà la produzione che durerà almeno 15 anni.

Gli asparagi sono ricchi di fibra, basso contenuto di lipidi, protidi. e glucidi, ma ricchi di sali minerali, specialmente calcio, fosforo, magnesio e potassio. Come vitamine la A e la C.

La presenza di potassio conferisce proprietà diuretiche

Pubblicato il Lascia un commento

Le centraline per irrigare i terrazzi

Le nostre centraline per i terrazzi sono solo Bluetooth.

Pratiche e semplici da usare.

Funzionano con una semplice pila da 9 V.

Centralina Solem Bluetooth

Bohémien, di metà secolo, barocco o scandinavo. Abbiamo lo stile che fa per te. Dai un’occhiata al nostro catalogo di camere da letto all’ultima moda.

Centralina Gardena Bluetooth

Vuoi uno spazio in cui accogliere i tuoi ospiti o un angolo per rilassarti con classe? Dai un’occhiata al nostro catalogo di salotti all’ultima moda.

Pubblicato il Lascia un commento

Calendario Lunare delle semine e dell’imbottigliamento 2023

phases of the moon

Le linee generali per la semina delle piante e l’imbottigliamento del vino seguendo il calendario lunare:

Per La semina:

  • Seminare o trapiantare le piante che si sviluppano sopra al terreno in luna crescente,
  • Seminare o trapiantare le piante che si sviluppano sotto il terreno in luna calante

Vai al nostro sito delle sementi

Per l’imbottigliamento del vino:

  • Non imbottigliare quando tira il vento
  • Se volete del vino ancor più frizzante imbottigliate in luna crescente ossia fuori dalle date indicate

Vai al nostro Shop dell’enologia.

Prodotti consigliati, direttamente dal nostro shop online:

Visita lo shop e scopri di più
Pubblicato il Lascia un commento

Non solo vivaismo e giardinaggio

In questi anni abbiamo realizzato non solo giardini, ma anche allestimenti di grande impatto motivati dal grande amore che abbiamo per Bologna e per cercare di renderla sempre più bella.

Ombrelli appesi al Ristornate il Bersagliere – Casalecchio di Reno
Giocatori in “Erba” rotonda Fulvio Bernardini zona Stadio – Bologna
Albero di Natale con bottiglie al ristorante il Bersagliere – Casalecchio di Reno
Pubblicato il Lascia un commento

Giugno: un passo nell’estate

Ciao!

Speriamo di trovarti bene e in salute!

Oggi ti presentiamo una variegata vetrina con alcuni dei prodotti scelti da noi e che riteniamo essere degni rappresentanti di questa incredibile stagione!

Sai, il Vivaio in questo periodo ci regala profumi e sorprese incredibili tanto da sorprendere anche noi, che lo frequentiamo quotidianamente!

Qui troverai un piccolo sguardo sul vivaio. Ti invitiamo a venirci a trovare, se ti trovi vicino, altrimenti a visitare il sito che teniamo costantemente aggiornato!

Ti invitiamo a seguirci sui nostri canali social!

Grazie per esserci!

Restiamo uniti!

Pubblicato il Lascia un commento

Il Nocino e la notte di San Giovanni

Nella notte fra il 23 ed il 24 giugno, giorno di San Giovanni, la tradizionale raccolta delle noci per fare il nocino.

Nella notte magica di San Giovanni si pensava che alcune erbe acquistassero poteri particolari.

Nocino modenese: digestivo. Si prepara per San Giovanni a settembre raccogliendo 30 noci con il mallo ancora verde. Servono inoltre 750 gr di zucchero, 2 gr di cannella, 10 gr di chiodi di garofano, 10 chicchi di caffè, la scorza di un limone tagliata a pezzi, 1 litro e ½ di alcool 95° e 400 gr acqua. Si tagliano le noci in quattro parti e le si mettono in una damigiana a bocca larga insieme agli altri ingredienti. Si espone al sole per 50 giorni, agitando spesso. Successivamente si filtra e si imbottiglia. Spesso si lascia in infusione per un anno e si imbottiglia per il successivo San Giovanni.

Secondo nocino: aperitivo. Ingredienti: 30-33 noci già usate per l’infuso del nocino, 2 litri di ottimo vino bianco secco o due litri di vermouth chinato. Al momento di filtrare il nocino, tenete da parte i malli delle noci. Aggiungete il vino bianco e lasciate al sole per un mese. Filtrate ed imbottigliate.

Qui tutto quello che ti serve.

Pubblicato il Lascia un commento

Maggio: la vetrina rifulge di primavera

Che bello ritrovarti!

Con questo articolo vogliamo proporti le novità che potrai trovare al vivaio in questo periodo.

Questo è il momento in cui si ha l’occasione di godere della primavera nel suo momento di grande splendore!

Ti ricordiamo che qui troverai una parte delle novità, non tutte; infatti ti invitiamo a venire a trovarci per godere appieno della bellezza, dei colori e dei profumi che caratterizzano l’atmosfera del Vivaio Menzani.

Se invece ti trovi lontano, speriamo invece che il nostro sito possa essere un buon rappresentante oltre che un esaustivo inventario del nostro vivaio.

Restiamo uniti!